La termografia in ambito di ricerca e sviluppo è utile per analizzare oggetti e soggetti in modo non invasivo e per acquisire informazioni termiche rapidamente e con grande accuratezza.
Prodotti in evidenza:
Termografia in microscopia elettronica

Ad esempio la tecnica termografica è utilizzata in microscopia elettronica per analizzare i circuiti stampati che sono sempre più complessi e di dimensioni ridotte. La termocamera consente di misurare la temperatura di ogni componente e di individuare i punti “caldi” difettosi delle schede, permette anche di visualizzare la distribuzione del calore sulla superficie del circuito e di prevenire l’eventuale distacco delle piste (Fig.1).
Inoltre i termogrammi e i video-frame raccolti possono essere analizzati attraverso il software dedicato che consente anche di esportare i dati in formato numerico per le successive elaborazioni statistiche.
Esempi di utilizzo della termocamera per le applicazioni in Ricerca
Le termocamere sono utilizzate in molte applicazioni di R&D e in svariati settori tra cui le più frequenti possono essere riassunti di seguito : Microelettronica (Fig.2), Controllo di qualità dei materiali (Fig.3), Test dei materiali, Scienze degli Elementi Naturali (Fig. 4), Medicina umana e veterinaria (Fig. 5).
Microelettronica

Controllo di qualità dei materiali

Scienze degli Elementi Naturali

Medicina umana e veterinaria

Approfondimenti
SantaPod Raceway Video
FLIR A6700sc Video
Case History
Prodotti in evidenza:
ResearchIR
ResearchIR è il potente pacchetto software facile da usare per le termocamere FLIR per ricerca e sviluppo ed applicazioni scientifiche. Offre controllo della termocamera, registrazione dati ad alta velocità, analisi immagine e condivisione dati.